I biglietti per i singoli spettacoli in abbonamento e per tutte le recite sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Ebe Stignani, in via Verdi n. 1/3:
- Il sabato antecedente la settimana di spettacolo dalle ore 16 alle ore 19 (15/01 - 05/02 - 26/02 - 12/03 – 02/04 - 23/04 – 10/09), ad eccezione del primo spettacolo Re Lear, per il quale la prevendita si svolgerà domenica 2 gennaio dalle ore 16 alle ore 19.
N.B.: per usufruire della prelazione a loro riservata i titolari di card cultura “sostenitore” devono presentarsi in biglietteria dalle ore 16 alle ore 16,30 previo appuntamento.
- Ogni martedì delle settimane di spettacolo dalle ore 10 alle ore 12.
- Per le recite in orario serale (ore 21) la biglietteria resterà aperta dalle ore 19 alle ore 21.
- Per le recite in orario pomeridiano (ore 15,30) la biglietteria resterà aperta dalle ore 14 alle ore 15,30.
Si ricorda che il teatro non è responsabile della gestione delle eventuali code per l’acquisto dei biglietti.
Settore | Intero | Ridotto (1) | Ridotto (2) | |
---|---|---|---|---|
platea | € 30 | € 25 | € 11 | |
palco centrale | € 26 | € 22 | € 11 | |
palco laterale | € 22 | € 18 | € 11 | |
galleria | € 15 | € 12 | € 11 |
- giovanissimi fino a 20 anni;
- titolari di card cultura “junior” (fino a 20 anni);
- giovani da
- titolari di tessera Touring Club, YoungER Card, Card Cultura. Occorre esibire la card o un documento idoneo al momento dell'acquisto.
Visitando il sito www.vivaticket.it
La vendita online comincia al termine della prevendita del sabato antecedente la settimana di spettacolo.
N.B.: a titolo di commissione, Vivaticket, società che gestisce il servizio, richiederà un importo non rimborsabile pari al 12% (+IVA) sul prezzo di ogni biglietto.
È possibile prenotare telefonicamente i biglietti al numero 0542 602610 dal giorno della prima recita settimanale a partire dalle ore 19,30.
I biglietti non ritirati entro mezz’ora prima dell’orario di inizio dello spettacolo verranno rimessi in vendita.
La cultura è un bene di tutti.
Visita il sito www.cardcultura.it e scopri i vantaggi e le opportunità offerte dalla card. La card dà diritto a sconti e agevolazioni nell’acquisto dei biglietti del teatro, oltre che ad altre agevolazioni presso i servizi erogati direttamente dal Comune in ambito culturale e altri vantaggi presso negozi, servizi e associazioni dell'area bolognese.