Il Teatro è un Museo dedicato alla raccolta di materiali e documenti sulle favole e fiabe più conosciute di ogni tempo: c'è la sala di Pinocchio, quella del Gatto con gli stivali e di tutte quelle storie che hanno riempito l'immaginario di intere generazioni di ragazzi in tutto il mondo. La Sala dello spettacolo è dedicata alla Bella addormentata nel bosco, all'ingresso il pubblico riceverà un volantino con le istruzioni sul comportamento da tenere in questo luogo speciale. Si dovrà parlare sottovoce per non disturbare il sonno della protagonista che, da quando è stata ritrovata, sta ancora dormendo e non si sa per quanti anni ancora continuerà a farlo in attesa del famoso Principe che potrebbe arrivare da un giorno all'altro a svegliarla. Due addetti del Museo accoglieranno i visitatori e i preziosi reperti: la corona del re, le pietre del vecchio castello, monili, abiti e ovviamente il letto dove la bella principessa sta ancora dormendo…
Lucia è un’oca che vive serenamente nel suo piccolo angolo di paradiso. Si prende cura del suo orto, è una creatura che ama la pace e la semplicità della vita. La sua esistenza è pura, senza malizia né cattiveria, e affronta il mondo con una tranquillità disarmante. Un giorno viene minacciata da tre predatori: il Lupo, l'Orso e il Leone. Ognuno di loro cerca di intimidire Lucia a modo suo: il Lupo, che non sa apprezzare ciò che ha, prende ciò che non gli appartiene. L'Orso, che è un ingordo insaziabile e non rispetta le regole della natura. Il Leone, che è un tiranno e pensa di essere il più forte e di non avere rivali. Nonostante queste minacce, Lucia non ha paura. Lei risponde con gentilezza, accogliendo ogni aggressore con una tazza di tè e dei biscotti. La sua ospitalità è sorprendente! Così i predatori se ne vanno sconsolati nel bosco, senza riuscire a minacciarla. Quando arriva una creatura misteriosa e inquietante, simile a un coccodrillo-dinosauro, il Lupo, l'Orso e il Leone si sentono minacciati e, per la prima volta, si rendono conto di non essere i più forti. Decidono quindi di unirsi a Lucia e di chiederle ospitalità nella sua casa. Insieme capiscono che, invece di combattere, la vera forza sta nell’unione, nel sostegno e nella collaborazione con gli altri.
Biglietteria
attiva nei giorni di spettacolo presso il Teatro dell’Osservanza, dalle ore 15.30 alle ore 17
Biglietto unico € 5
valido per tutte le età e per tutti i settori
Prevendita
a partire dal 1° novembre sarà attiva per tutti gli spettacoli la prevendita online sul portale www.vivaticket.com
Info
tel. 0542 602600
tel. 0542 25860 (solo nei giorni di spettacolo)