OASI IN CITTÀ 2018

L'agenda dell'estate a Imola

19 giugno 2018

Siete rimasti in città? Allora tuffatevi nella rinfrescante oasi dell’estate imolese! L’ormai classico ghiacciolo è il simbolo dei tanti appuntamenti in programma da giugno a settembre che rendono piacevole l’estate a chi resta a casa. Il cinema sotto le stelle alla Rocca Sforzesca, i concerti di Emilia Romagna Festival, i Freschi di stampa in biblioteca, l’Estate a casa Piani, gli eventi a Ca’ Vaina, sono solo alcune delle rassegne incluse nel programma che ogni anno il Comune di Imola mette a disposizione di cittadini e turisti che vogliano informarsi sulle opportunità di svago e cultura che la bella stagione porta con sé.

 

Dal 15 giugno al 14 settembre il Centro Giovanile Ca’Vaina organizza nella sua sede in Viale Saffi, 50/B un gran numero di eventi a ingresso libero: concerti live, dj set e jam session, ma anche presentazioni di libri e mostre rendono l’estate sotto la quercia un periodo particolarmente fitto di appuntamenti per i giovani.

 

Tutti i martedì sera fino al 24 luglio, alle ore 21, la Biblioteca comunale di Imola (via Emilia, 80) ospita Bimestate Freschi Di Stampa, un ricco calendario di incontri con libri, scrittori e musica. Tutti gli appuntamenti si svolgono nel cortile del cedro della Biblioteca. Il programma è consultabile sul sito della biblioteca.

 

Il centro storico si prepara alla pacifica invasione di Imola di mercoledì:  il 20 e 27 giugno, il 4 e l’ 11 luglio quattro sere d’estate dedicate a chi vuole scoprire in maniera insolita e in totale relax la città: facendo shopping, curiosando fra mercatini, scoprendo con visite guidate luoghi insoliti e spettacolari, ascoltando musica, assaggiando specialità, giocando, e … tanto altro! Ingresso libero. L’evento promosso da Confcommercio Ascom Imola in collaborazione con il Comune di Imola.

 

Fino al 10 settembre a Casa Piani Sezione Ragazzi della Biblioteca comunale di Imola (via Emilia, 88) torna Estate a Casa Piani, laboratori e attività per ragazzi che vanno dagli spettacoli serali agli atelier artistici e creativi, dai laboratori scientifici e naturalistici ai giochi e tornei fino alle splendide passeggiate nei parchi per tutta la famiglia! Le iscrizioni ai laboratori  si ricevono tutte le mattine dalle ore 9 alle 13; il martedì e il giovedì anche dalle ore 15 alle 18. Per alcuni laboratori è prevista una condivisione delle spese. L’intero calendario delle attività è online sul sito della biblioteca: casapiani.comune.imola.bo.it

 

Fino all’ 8 settembre riprendono le escursioni promosse dal Ceas alla Riserva Naturale Bosco della Frattona. Il ritrovo è in via Suore presso il parcheggio della Riserva. Le escursioni richiedono la prenotazione e calzature adeguate. Tutto il programma è online sul sito del CEAS: ceas.nuovocircondarioimolese.it

 

Dall’ 1 luglio al 5 settembre torna il cinema sotto le stelle: Rocca Cinema Imola, due mesi di grandi film alla Rocca Sforzesca a cura di START Cinema e unità operativa Spettacolo del Comune di Imola. Nel magnifico cortile maggiore della Rocca di Imola saranno proposti tutti i migliori film della stagione invernale e alcune anteprime su maxischermo con proiezione Sony Digital 4k e suono Dolby Digital. Dal 3 al 5 settembre solo repliche o recuperi per pioggia. L’intera programmazione è consultabile sul sito www.roccacinema.it, ricordando che dall’ 1 al  31 luglio le proiezioni iniziano alle ore 21.30, e dall’ 1 agosto  al 3 settembre l’Inizio proiezioni è previsto alle ore 21.15.

 

Dal 4 luglio al 27 agosto (unica proiezione alle ore 21) nelle frazioni e quartieri di Imola arriva Cinema In Tour, la rassegna cinematografica itinerante nei comuni del Nuovo Circondario Imolese: fino alla fine di agosto “sotto casa” proiezioni di film di qualità per tutti. L’aggiornamento sui titoli in programma sarà disponibile appena possibile sul sito www.nuovocircondarioimolese.it

 

Dal 5 al 22 luglio nella nova location dell’area Lungofiume, l’associazione App & down propone La Centrale, Imola Summer Fest: 18 sere di spettacoli, concerti, eventi, musica e divertimento per tutti. Per maggiori dettagli si rimanda alla pagina fb @lacentraledellabirra e al sito web www.lacentrale.tv

 

Dal 12 luglio all’8 settembre in vari luoghi della città sono in programma le tappe imolesi di Emilia Romagna Festival - Follow Erf, Follow The Music, il festival musicale a cura di Associazione Emilia Romagna Festival. Alcuni eventi sono a ingresso libero, mentre per la prevendita dei concerti a pagamento è possibile prenotare i biglietti online sul sito www.vivaticket.it , nei punti vendita Vivaticket o anche presso la sede ERF (Via Cavour 48 a Imola) tutti i martedì con orario: 10-13 e 15-18. La sera stessa dello spettacolo i biglietti sono in vendita presso la sede dell’evento, salvo l’esaurimento dei posti in prevendita, dalle ore 20 per gli altri concerti. Per maggiori informazioni: www.erfestival.org

 

Dal 16 al 30 luglio l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col maestro” organizza la settima edizione di Imola Summer Piano Academy And Festival.

I concerti del festival avranno luogo nel cortile del Palazzo Monsignani in via Emilia 69 e in altre location del Centro storico. Il programma potrebbe subire variazioni, si consiglia di consultare gli aggiornamenti online. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni consultare www.imolasummerpiano.com o www.accademiapianistica.org

 

Da non perdere anche le tappe imolesi di Strade 2018 - rassegna di spettacoli per ragazzi, a cura di Officine Duende, Coop Il Mosaico e U.O. Spettacolo Comune di Imola. Il 25 luglio e l’1 agosto tornano gli spettacoli di burattini al Parco del Teatro comunale dell’Osservanza (via Venturini, 18). L’ingresso è libero e in caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno all’interno del Teatro comunale dell’Osservanza. Info: Teatro Stignani tel. 0542 602600 fb: @teatrostignani

 

Segnatevi questa data: sabato 28 luglio alla Rocca Sforzesca torna il Festival Internazionale Del Folclore a cura del Gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli. L’esibizione dei gruppi da ogni parte del mondo inizierà alle ore 21. Ingresso gratuito. Per tutti i dettagli del programma: www.imolafolklore.com

 

Evento speciale martedì 31 luglio nel cortile di Palazzo Monsignani: alle ore 21 si svolgerà un concerto della Rhein - Neckar Jazz Orchester, big band proveniente dalla città gemella di Weinheim. L'orchestra, formata da 21 elementi, farà un piccolo tour estivo in Italia e sarà accompagnata dal Sindaco e da una delegazione di Weinheim. L'evento è organizzato dagli Uffici Cultura e Relazioni Internazionali del Comune e trova la collaborazione della Diocesi di Imola e dell'Accademia Internazionale Pianistica "Incontri col Maestro". Il concerto costituirà un'occasione ulteriore di conoscenza e di relazione culturale con la città gemella tedesca.

 

Dal 4 al 25 agosto 2018 alle ore 21 si svolgerà una rassegna teatrale e musicale al Parco Dell’osservanza a offerta libera, a cura dell’Associazione Culturale TeatroVoce, in collaborazione con il Comune di Imola e il sostegno di ConAMI.

 

Infine i Musei Civici Di Imola ripropongono anche quest’anno le aperture estive: apertura straordinaria della Rocca Sforzesca nei sabati mattina di luglio e agosto

Ogni sabato mattina di luglio e agosto dalle ore 10 alle 13. Apertura straordinaria della Rocca Sforzesca nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16, giovedì 17, venerdì 18, dalle ore 10 alle 13. Per maggiori informazioni: museicviciimola.it

 

Il programma completo di Oasi in città 2018 è scaricabile al link: visitareimola.it/oasi-in-citta/