Ricerca

Ferdinando il toro, i fiori e il calabrone

22 febbraio 2026
Teatro dell'Osservanza IT
Alle ore 17
Produzione: TCP Tanti cosi progetti
Attori: Danilo Conti
Il Teatro è un Museo dedicato alla raccolta di materiali e documenti sulle favole e fiabe più conosciute di ogni tempo: c'è la sala di Pinocchio, quella del Gatto con gli stivali e di tutte quelle storie che hanno riempito l'immaginario di intere generazioni di ragazzi in tutto il mondo. La Sala dello spettacolo è dedicata alla Bella addormentata nel bosco, all'ingresso il pubblico riceverà un volantino con le istruzioni sul comportamento da tenere in questo luogo speciale. Si dovrà parlare sottovoce per non disturbare il sonno della protagonista che, da quando è stata ritrovata, sta ancora dormendo e non si sa per quanti anni ancora continuerà a farlo in attesa del famoso Principe che potrebbe arrivare da un giorno all'altro a svegliarla. Due addetti del Museo accoglieranno i visitatori e i preziosi reperti: la corona del re, le pietre del vecchio castello, monili, abiti e ovviamente il letto dove la bella principessa sta ancora dormendo…
 
C'era una volta in Spagna un piccolo toro che si chiamava Ferdinando. Tutti gli altri piccoli tori, suoi compagni di allevamento, correvano, saltavano e si prendevano a testate; ma Ferdinando no. Lui aveva il suo posticino prediletto sotto un albero di sughero, dove si accucciava tranquillamente ad annusare i fiori. La mamma capiva che lui non si sentiva solo e lo lasciava stare perché era contento. Con il passar degli anni Ferdinando crebbe e crebbe, finché divenne molto grosso e molto forte. Tutti gli altri tori volevano combattere nell'arena di Madrid, ma Ferdinando no; gli piaceva ancora star seduto sotto l'albero di sughero ad annusare i fiori. Un giorno cinque uomini andarono a scegliere i tori più grossi, veloci e feroci per la corrida. Ma Ferdinando sapeva che non l'avrebbero scelto e non gl'importava; così tornò a sedersi sotto il suo albero e inavvertitamente si sedette sopra un calabrone che, sentendosi schiacciato, si difese pungendolo dolorosamente. Ferdinando allora cominciò a correre sbuffando e muggendo come impazzito; i cinque uomini lo videro e lo fecero portare via su un carro, per il combattimento con il torero nell'arena, nella Plaza de Toros. 

Biglietteria

attiva nei giorni di spettacolo presso il Teatro dell’Osservanza, dalle ore 15.30 alle ore 17

Biglietto unico  € 5
valido per tutte le età e per tutti i settori

Prevendita

a partire dal 1° novembre sarà attiva per tutti gli spettacoli la prevendita online sul portale www.vivaticket.com

Info

tel. 0542 602600 

tel. 0542 25860 (solo nei giorni di spettacolo)